Ciutat Vella è la parte più vecchia di Barcellona e comprende Barri Gotic, Raval, El Borne, La Ribera. Include anche la parte del vecchio quartiere della pesca di Barceloneta. Ogni area all’interno del distretto ha un proprio carattere. Il Barrio Gotico è l’area che i turisti sentono più familiare e contiene molte delle attrazioni principali di Barcellona. Tra queste certamente la Cattedrale di Barcellona, Plaza Reial e Las Ramblas.
La Rambla è la strada più famosa della città. Si estende per 1,2 km, da Plaça Catalunya a Port Vell. Tra le sue principali attrazioni troverete il mercato de La Boqueria. Quando venne costruita nel 1766 gli abitanti locali furono deliziati del cambiamento rispetto alla vecchia e stretta stradina della Città Vecchia. Oggi è famosa per i suoi banchi di fiori e per gli artisti di strada.
Il Quartiere Gotico
Il modo migliore di scoprire il Barri Gotic è a piedi. Camminando per le strette stradine che si aprono in larghe piazze potrete fermarvi per un caffè in una delle numerose caffetterie.
La maggior parte delle strade del vecchio Quartiere Gotico sono pedonali. In questo modo danno ai visitatori la possibilità di scoprire che cosa l’area ha da offrire. Potrete visitare i resti del tempio Romano di Augusto accanto a Carrer de Bisbe. Ma anche la seduta del Parlamento Catalano, il Concilio della città di Barcellona in piazza Sant Jaume. E inoltre la Cattedrale di Santa Maria del mar e la Cattedrale di Barcellona. C’è anche un vecchio insediamento Ebreo di Call Jueu con alcuni resti di una vecchia Sinagoga.
El Raval
El Raval era un’area occupata principalmente da campi fino al diciannovesimo secolo quando crebbero in quell’area un elevato numero di fabbriche tessili e di abitazioni per i loro operai. A causa di ciò e per la sua prossimità al porto, il Raval sviluppò una forte popolazione di immigrati.
Fin dal 1990 Il Concilio della città di Barcellona ha proposto molti progetti di risviluppo come ad esempio la costruzione della Rambla del Raval, il MACBA e il CCCB. L’atmosfera Boema e artistica, negli ultimi anni, ha condotto in quest’area molti bar e caffetterie trendy, le quali hanno aperto nel Raval. E’ anche dove dovrete recarvi se state cercando bellissimi vestiti vintage.
La Ribera
Passata Via Laetiana troverete La Ribera. Quest’area fu creata nel tredicesimo secolo quando i più ricchi membri della società si trasferirono fuori dalle mura della città di Barcellona che stava diventando affollata. Essi si sistemarono a La Ribera. I nomi delle strade ricordano la popolazione artigiana che viveva qui: Argenters (gli argentieri), Mirallers (i produttori di specchi) e Sombrerers (i produttori di cappelli). La sezione a sud della Ribera è El Born che al giorno d’oggi è un ottimo posto in cui socializzare grazie alla presenza di molti bar di Tapas trendy e cocktail bar.
Barceloneta
L’area più a sud di Ciutat Vella, quella che contorna il mare, è Barceloneta. L’area residenziale fu ripristinata per ospitare nuovamente le persone che furono cacciate quando Re Felipe V ordinò che La Ribera fosse rasata al suolo per permettere la costruzione di una grande fortezza dov’è situato ora Parc de la Ciutadella.
Ciò segnò l’inizio della caduta di Barcellona nel 1714 nelle mani delle forze di Felipe durante la Guerra di Successione spagnola. Più recentemente, nel 1992 grazie alle Olimpiadi, l’aspetto di Barcellona è stato modificato ulteriormente. Sono stati rimossi i bagni pubblici e i vecchi ristoranti sulla spiaggia. L’area è stata rinnovata al fine di includere maggiormente la zona del mare e della spiaggia nella vita della città.
Mappa della Ciutat Vella
Trovate altre informazioni sui quartieri di Barcellona, attività, eventi, luoghi da visitare sul nostro blog e la nostra guida.
Photo credit: thetravelhack.com, barcelonando.com, hoteles.com, thebarcelonian.com, estrelladam.com, barcelonaphotoblog.com, flickr.com, barcelonaconnect.com
State cercando un’alloggio a Barcellona? Date un’occhiata ai nostri appartamenti sparsi in tutta la città con Barcelona-Home!